powered by Tiziano Marzilli

Servizi offerti

Sin dall’inizio l’attività di REALIZZAZIONI GRANDI OPERE s.r.l. si è caratterizzata per aver affiancato alle attività di ingegneria e di consulenza richieste dai propri Clienti, una continua attività di ricerca e sviluppo volta a fornire servizi sempre più innovativi.

La propensione alla ricerca e allo sviluppo ha consentito a REALIZZAZIONI GRANDI OPERE s.r.l. di divenire, in molti casi, non solo un fornitore abituale, ma addirittura un partner di impresa di molti suoi Clienti.

REALIZZAZIONI GRANDI OPERE s.r.l. svolge la propria attività quotidianamente in stretta collaborazione con altre società di consulenza e professionisti esterni per lo sviluppo di progetti integrati.

In questa ottica REALIZZAZIONI GRANDI OPERE s.r.l. può fornire oltre agli abituali servizi di ingegneria civile, anche servizi di progettazione multidisciplinare, re-engineering aziendale, assistenza legale ed assicurativa, due-diligence, determinazioni analitiche, traduzioni tecniche, grafica, manutenzione industriale.

SERVIZI

Sicurezza e igiene industriale

  • Analisi e valutazione dei rischi di natura chimica, fisica e biologica.
  • Misure e monitoraggi strumentali e determinazioni analitiche.
  • Manuali, procedure operative e piani di sicurezza.
  • HAZID.
  • Analisi SIMOPS.
  • Progettazione ed ingegnerizzazione di soluzioni per la sicurezza negli ambienti di lavoro.
  • Sicurezza delle macchine e delle attrezzature di lavoro.
  • Radioprotezione e NIR.
  • Consulenza REACH.
  • Acustica e vibrazioni.
  • Ergonomia delle postazioni di lavoro.
  • Stress lavoro-correlato.
  • Sicurezza nel trasporto delle sostanze pericolose (ADR, IMDG, ICAO).
  • Sicurezza elettrica.
  • Piani per la gestione delle emergenze.
  • Coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.

Ingegneria energetica

  • Audit e diagnosi energetica.
  • Certificazione energetica degli edifici.
  • Predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa per l’accesso agli incentivi fiscali.
  • Termografia in campo edile ed industriale.
  • Training sul risparmio energetico.
  • Energy management.

Ingegneria ambientale

  • Valutazione di impatto ambientale e VAS.
  • Caratterizzazione di siti contaminati.
  • Progetti di bonifica.
  • Realizzazione di impianti di bonifica.
  • Monitoraggi e campionamenti ambientali.
  • Determinazioni analitiche.
  • Adempimenti tecnico-amministrativi.
  • Modellizzazioni.

Ingegneria acustica

  • Progettazione acustica degli edifici ed assistenza in cantiere.
  • Collaudi acustici degli edifici.
  • Valutazioni di clima acustico.
  • Previsioni e valutazioni di impatto acustico.
  • Perizie in acustica.
  • Analisi acustiche per i luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo.

Ingegneria forense

  • Ricerca e analisi delle cause di guasto/incidente.
  • Ricerca delle cause di incendio.
  • Analisi strutturale e verifica di stabilità.
  • Analisi delle sollecitazioni.
  • Analisi chimico-fisiche sui materiali.
  • Rilievi strumentali e restituzione grafica.
  • Ricostruzione della dinamica di incidente.
  • Predisposizione di safety alert e fact sheet.
  • Witness mark identification.
  • Ispezioni visive, controlli distruttivi e non distruttivi.
  • Consulenza tecnico-legale nei contenziosi giudiziali, stragiudiziali e assicurativi.
  • Infortunistica stradale

Facilities management

  • Assistenza nella gestione tecnico-amministrativa di edifici ed impianti tecnologici.
  • Pianificazione e supervisione di attività di manutenzione, interventi di adeguamento, ripristino, ecc.
  • Sicurezza degli immobili.
  • Perizie e capitolati tecnici.
  • Direzione, assistenza ai lavori e collaudi.

Sistemi integrati

  • Sviluppo e implementazione di sistemi di gestione ISO 14001 e OHSAS 18001.
  • Programmi per il miglioramento della salute negli ambienti di lavoro.
  • Strategie di incentivazione e comunicazione.
  • Modelli comportamentali (BBS).
  • Auditing.

Training

  • Analisi dei bisogni formativi e pianificazione della formazione.
  • Progettazione e organizzazione dei corsi di formazione e addestramento.
  • Sviluppo di strumenti per l'informazione e la formazione del personale.
  • Addestramento del personale addetto al primo soccorso ed alla gestione delle emergenze.